News
In un colpo d'occhio, tutte le informazioni sulle offerte e i servizi per i nostri soci e sulle attività dell’associazione promotrice.
Ultima chiamata: Candidati ora per la borsa di studio!CAS in Dance Science: Health & Performance con inizio a luglio 2025 Se sei interessato al CAS Dance Science, puoi candidarti entro il 30 maggio 2025 per una delle due borse di studio del valore di CHF 1500. Approfitta di questa opportunità per unire la tua passione per la danza e la scienza! Ulteriori informazioni... |
![]() |
TAS in movimento: Nuova gestioneNotizie dall'associazione Ying Ly e Sandro Varisco hanno assunto la direzione di TAS nel marzo 2025. Leggete la newsletter per scoprire cosa li muove e li ispira. Ulteriori informazioni... |
![]() |
Rafforzare il vostro profiloVia libera a due nuovi stili di danza È possibile aggiungere al profilo del membro due nuovi stili di ballo “Shuffle Dance” e “Commercial Dance”. Ulteriori informazioni... |
![]() |
Balla e vinciDoppio vantaggio con SWICA Ballare è un piacere che fa bene al corpo e alla mente. Per questo SWICA sostiene attivamente la danza e collabora con TAS. Partecipa al nostro concorso e prova a vincere fantastici premi per un valore complessivo di oltre 9.600 franchi. Partecipa e vinci! Ulteriori informazioni... |
![]() |
Il potere trasformativo della danzaIntervista alla Dott.ssa Julia F. Christensen Come riesce la danza a coniugare forma fisica, connessione sociale ed espressione emotiva, alleviando allo stesso tempo lo stress e le tensioni quotidiane? Ulteriori informazioni... |
![]() |
Allenamento della forza per balleriniQuando il corpo invecchia Maledizione o benedizione? Negli ultimi anni, l’allenamento della forza ha ricevuto sempre più attenzione come metodo di preparazione complementare, sia per i ballerini più giovani che per quelli che affrontano i cambiamenti fisici legati all’età. Ma di cosa hanno bisogno i corpi dei ballerini che invecchiano? |
![]() |
Instagram e l'immagine corporeaTesi di Master di Léa Iannone Come influisce Instagram sull'immagine corporea dei ballerini? Léa Iannone ha indagato su questa domanda nell'ambito della sua tesi di laurea magistrale in Scienze della danza all'Università di Berna. È interessante notare che la rappresentazione consapevole della diversità può promuovere l'immagine corporea e la salute mentale dei ballerini. Ulteriori informazioni... |
![]() |