Frequently Asked Questions (FAQ)
Creazione di una scuola di danza (business plan, iscrizione nel RC, forma giuridica, budget)Perché è utile un business plan prima di creare un'azienda?Un business plan mostra come viene realizzata un'idea imprenditoriale, quali sono le risorse necessarie e quali sono i risultati attesi e quando. È anche uno strumento di pianificazione indispensabile per l'accensione di un prestito. È importante che il business plan sia breve e preciso. Menziona sia gli aspetti positivi che quelli negativi e distingue rigorosamente tra fatti dimostrabili e piani basati su ipotesi. Per saperne di più, consultate il portale SECO per le PMI Quali sono i vantaggi di un'iscrizione nel registro di commercio?Il registro di commercio rende pubblici e quindi trasparenti i rapporti giuridici delle società.
Per saperne di più, consultate il portale SECO per le PMI Responsabilità nelle diverse forme giuridiche di società
Per saperne di più, consultate il portale SECO per le PMI Responsabilità nelle diverse forme giuridiche di società
Per saperne di più, consultate il portale SECO per le PMI Perché dovrei preparare un budget? |
Contratto di locazione per locali commercialiUn contratto di locazione per locali commerciali è diverso da un contratto di locazione per abitazioni?Il contratto di locazione per locali commerciali, come il contratto di locazione per abitazioni, è in linea di principio soggetto alle disposizioni generali del diritto di locazione (art. 253 e segg. CO), ma si differenzia in modo significativo dal contratto d'affitto d'abitazione. Un contratto di locazione per locali commerciali viene stipulato per locali utilizzati a fini commerciali o economici, ad esempio uffici, ristoranti, scuole di danza. In linea di principio, è consentito il subaffitto? Perché lo scopo della locazione deve essere menzionato nel contratto di locazione? |
Informazioni trasparenti sul sito webDevo pubblicare le tariffe del corso sul mio sito web? Ho bisogno di condizioni generali per la scuola di danza? Affinché le CG diventino parte integrante dell'accordo con il cliente, quest'ultimo deve sapere cosa contengono esattamente le CG. Mettendo online le condizioni generali, consentite ai vostri clienti di visualizzarle prima di stipulare un contratto. Questo protegge voi come i vostri clienti e crea fiducia. Perché dovrei pubblicare il nome e il cognome dei miei insegnanti di danza sul mio sito web? Perché dovrei pubblicare i dati di contatto completi e la disponibilità? (nome, telefono, e-mail) I sussidi per la danza ai vostri clienti saranno rimborsati da parte delle casse malati con la collaborazione di TAS solo se l'iscrizione TAS viene annotata sulla ricevuta. Con il marchio TAS "La qualità unisce", disponibile per i soci con l'aggiunta di " Riconosciuta dalle casse malati" per il sito web, si trasmettono due messaggi fondamentali:
|
Pubblicizzare attraverso un profilo significativo del socio (motivazione, immagini, stili di danza, ecc.)Perché dovrei raccontare nel mio profilo di membro sul sito web di TAS dettagli personali sulle mie motivazioni e sulle mie ragioni come direttore di scuola di danza? Perché dovrei pubblicare le foto della mia scuola di danza nel mio profilo di membro? Perché dovrei pubblicare il mio logo? Se gli appassionati di danza inseriscono un termine di ricerca in ricerca full text sulla homepage o sulle piattaforme "scuole di danza" e "tipi di danza". La vostra scuola apparirà quando i vostri dati saranno completi. I risultati del test di danza funzionano allo stesso modo. Perché dovrei pubblicare i miei eventi sul sito web di TAS? |
Sicurazza socialeAnche i salari di poco conto, cioè quelli fino a 2.300 franchi all'anno per gli insegnanti di danza, sono soggetti all'AVS?Sì, gli insegnanti di danza sono considerati lavoratori culturali. Il Consiglio federale ha deciso di rafforzare la sicurezza sociale dei lavoratori della cultura. Dal 1° gennaio 2010, i contributi AVS/AI/IPG vengono riscossi su tutti i salari, compresi quelli minimi, dei lavoratori della cultura. Per saperne di più UFAS Sono considerato un lavoratore autonomo in quanto titolare di una ditta individuale?Il ramo competente della cassa di compensazione decide se una persona assicurata è un lavoratore autonomo ai sensi dell'AVS. Per saperne di più AVS/AI Sono il proprietario di una Sagl. Sono considerato un lavoratore autonomo? Sì, non appena viene raggiunto l'importo limite previsto dalla legge (soglia d'ingresso LPP), a partire dal quale i dipendenti devono essere assicurati obbligatoriamente nella previdenza professionale. L'importo ammonta a 22.050,00 franchi nel 2023. TAS è cofondatore della Fondazione CAST di Charles Apothéloz, un fondo pensione per i lavoratori della cultura. |
Assicurazioni in generale (infortuni, indennità giornaliera per malattia, responsabilità civile professionale, ecc.)Devo stipulare un'assicurazione infortuni per i miei dipendenti?L'assicurazione infortuni è obbligatoria ai sensi della LAINF. I dipendenti retribuiti per 8 o più ore alla settimana devono essere assicurati anche contro gli infortuni non professionali. No. Non è obbligatorio sottoscrivere un'assicurazione di indennità giornaliera per malattia.Se non c'è un'assicurazione corrispondente, si applica un'indennità giornaliera basata sulla scala cantonale. Per saperne di più: SECO Se un'insegnante di danza alle mie dipendenze ha un'assicurazione di responsabilità civile privata, devo includerla anche nella mia assicurazione di responsabilità civile professionale? Ho bisogno di un'assicurazione di responsabilità civile in quanto titolare di una scuola di danza? Devo assicurare gli specchi costosi e le attrezzature tecniche? |
Indennità SUISAPerché devo pagare le indennità SUISA per le lezioni di danza?La SUISA gestisce i diritti d'autore delle opere musicali del repertorio mondiale. L'uso pubblico della musica è soggetto a remunerazione in base alla sua applicazione. TAS ha stipulato un accordo di associazione con la SUISA per la Tariffa Comune L (TC L), che viene applicata per l'uso della musica nei corsi di danza. In qualità di membro TANZ Associazione Svizzera TAS, grazie a questo accordo beneficiate di uno sconto del 30% sulle tasse SUISA /TC L. |
IVA – Imposta sul valore aggiuntoQuesta sezione è in revisione |
Non abbiamo risposto alle vostre domande? Non esitate a contattarci telefonicamente oppure per Mail. Ci rallegriamo di assistervi nel chiarire e dare risposte alle vostre domande.